+39 0437 788507

   

Prenota qui la tua vacanza in Val di Zoldo

Accedi al nostro Booking On Line e trova la soluzione ideale per il tuo soggiorno nella splendida Val di Zoldo, un angolo incontaminato nel cuore delle Dolomiti.

Attività ed eventi

Guarda il video emozionale della Val di Zoldo  - il respiro delle Dolomiti UNESCO

Guarda il video emozionale della Val di Zoldo - il respiro delle Dolomiti UNESCO

EmozionaTi guardando il  video della Val di Zoldo ! Immagini e panorami estivi ed invernali i..

Leggi tutto

Cartina dei sentieri della Val di Zoldo

Cartina dei sentieri della Val di Zoldo

  Scarica la cartina dei sentieri estiva ed invernale con proposte di intinerari (prima part..

Leggi tutto

La Val di Zoldo

 vista-panoramica

 

Immersa nel verde dei boschi e protetta dai maestosi gruppi del Pelmo e del Civetta e del Mezzodì, la Val di Zoldo è un angolo incontaminato nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, ricco di natura e tradizione.

D’estate sono innumerevoli le attività da svolgere in Valle : rilassanti passeggiate nei boschi, escursioni nei rifugi alpini, arrampicate sulle pareti delle bellissime montagne che la circondano. E poi ancora passeggiate a cavallo, escursioni in mountain bike, e visite alle malghe dove si possono degustare i prodotti tipici.

D’inverno La val di Zoldo è la meta ideale per gli appassionati dello sci – Zoldo infatti fa parte del Comprensorio sciistico del Civetta, che con i suoi 90 Km di piste perfettamente innevate e collegate da moderni impianti di risalita offre suggestivi e mutevoli paesaggi. Qui si scia anche di notte, su due piste ben illuminate che scendono fino nell’abitato di Pecol.

Il Comprensorio Sciistico del Civetta e’ inoltre la dodicesima stazione del Dolomiti Superski, un carosello di 1.200 Km di piste che attraversa e collega le  varie  valli  dolomitiche offrendo allo sciatore scenari mozzafiato sempre diversi.

Per gli appassionati dello sci di fondo in località Palafavera c’è un anello di fondo di 7,5 Km che si snoda in mezzo al bosco, ai piedi del Civetta e del Pelmo. A Campo di Zoldo c’è un anello di Km 1,1 illuminato mentre a Pralongo la pista è di circa Km 3,5.


Come arrivare in Val di Zoldo

IN AUTO

Da sud: Uscita “Cortina Dolomiti” autostrada A27 - si prosegue fino a Longarone per poi prendere la provinciale nr 251 – dopo Km 28 si arriva a Forno di Zoldo.
Da Nord: Da Bressanone (A 22 del Brennero): ss 49 della Val Pusteria, Dobbiaco, Cortina, quindi Passo Giau (ss. 638) e poi passo Staulanza (arrivo a Pecol di Zoldo)  oppure Passo Cibiana (ss. 347) (arrivo a Forno di Zoldo).

CON L'AEREO

Aereoporto Marco Polo - Venezia

Aereoporto di Treviso

CON IL TRENO

Con il treno si arriva fino alla stazione di Longarone (BL) e poi si prosegue con servizio Bus o taxi

 

 

mappa-valdizoldo 

Scarica la cartina dettagliata della Val di Zoldo